MUV Case - FANTAMUV

Il campionato di mobilità sostenibile dei tifosi di Serie A (dal 2021).

#Progetto #CommunitySportiva #1500Tifosi #5Anni
Render di un gruppo di avatar di MUV in 3D allo stadio durante una partita di calcio

Contesto e contenuti

Con FantaMUV portiamo la sfida della sostenibilità nel rito più amato dagli italiani: il tifo. Il torneo scorre in parallelo al calendario della Serie A: ogni settimana i tifosi giocano sull’app MUV Game e trasformano gli spostamenti quotidiani (a piedi, bici/monopattino, mezzi pubblici, sharing, elettrico, carpooling) in punti per la propria squadra.

Icona della sezione gamification

Calendario

Il progetto scorre insieme al calcio giocato. La prima edizione Serie MUV 2021/22 si è disputata da agosto 2021 a maggio 2022, seguendo passo passo il calendario della Serie A. Dall’estate 2022 il format evolve in FantaMUV e si gioca nelle stagioni 2022/23, 2023/24 e 2024/25, sempre con cadenza settimanale da agosto a maggio. Per la quarta edizione 2025/26 si riparte il 16 agosto 2025, confermando per il quarto anno di fila la partnership editoriale con Fantacalcio.it.

Calendario degli eventi del progetto
Calendario degli eventi del progetto
Icona della sezione gamification

Come si gioca

La meccanica è immediata: scarichi l’app MUV Game, scegli la tua squadra e accumuli punti muovendoti in modo sostenibile a piedi, in bici o monopattino, con il TPL, in carpooling o con mezzi elettrici.

I match settimanali rispecchiano il calendario della Serie A e determinano la classifica. Dalla stagione 2024/25 abbiamo introdotto le soglie-gol: come nel fantacalcio, il punteggio di squadra si traduce in gol segnati, così diventano possibili pareggi, goleade e rimonte.

Icona della sezione gamification

Premi

Nel corso delle stagioni i premi sono cresciuti insieme al campionato, ma hanno sempre parlato la lingua dei tifosi.

Accanto agli accessori sportivi e alle maglie della squadra del cuore, si sono aggiunti i codici Premium per gli account di Leghe Fantacalcio per portare l’esperienza di gioco anche fuori dall’app e un voucher Decathlon.

Un mix semplice e motivante: ricompense concrete, vicine alla passione per il calcio, che sostengono l’impegno nel muoversi in modo sostenibile.

Icona della sezione comunicazione

Strategia di comunicazione

Il racconto del campionato vive ogni settimana sulle pagine di Fantacalcio.it cronache, pagelle, highlight dei best player e sul blog MUV, con focus e approfondimenti.

È una narrazione continua che intreccia risultati sportivi e impatti ambientali, e che aiuta a coinvolgere nuove community nel tempo.

Icona della sezione comunicazione

Gli stadi come luoghi del cambiamento (MUV Place)

Ogni stadio può diventare un MUV Place: arrivare o ripartire con mezzi sostenibili vale punti bonus per le proprie tratte. È un modo semplice per trasformare il match day in un test concreto di mobilità urbana: meno auto in circolazione, più sicurezza intorno all’impianto, un’esperienza di tifo più fluida e responsabile.

Icona della sezione impatti

Impatti

2021/22 - Serie MUV (pilota)
Juventus campione. Coinvolti circa 600 partecipanti per circa 250.000 km sostenibili in circa 30.000 tratte.
Il format dimostra subito che la competizione “positiva” sposta davvero le abitudini.

2022/23 - FantaMUV (1a ed.)
Inter campione. Oltre 350.000 km sostenibili e circa 3 t di CO2 risparmiati sull’intera stagione.

2023/24 - FantaMUV (2a ed.)
Juventus campione con 37 vittorie; i tifosi percorrono quasi 200.000 km sostenibili e 15 t di CO2 risparmiati nella stagione.

2024/25 - FantaMUV (3a ed.)
Debutta il sistema delle soglie-gol, che rende i risultati più “calcistici” e introduce anche i primi pareggi. Stagione chiusa con circa 160.000 km sostenibili e ~1,85 t di CO2 risparmiati.

Chi gioca con MUV

Grazie al contributo di MUV siamo riusciti a sviluppare il nostro PSCL in tempi record, mappando quasi il 100% della domanda ed elaborando scenari di intervento su tutti gli assi previsti dalla normativa.”

Carla Messina,

Mobility Manager

Leggi il case
MIMS logo
ADstore logo Eurofins logo FondazioneCRT logo INAIL logo ISPRA logo Italfond logo LIST logo MIMS logo RCSgroup logo Fondazione Unipolis logo
Illustrazione di un avatar di MUV che cammina

Che aspetti?

Join the MUVement!

Fissa una call
Illustrazione di un treno di MUV